Everyone knows that the first regional group among the Italian community in the US is the one from Sicily. The period of mass emigration, the one starting in 1880 and ending more or less in the early 20's of the XXth century, didn't see at the beginning Sicily as the main region of departure. Some Sicilians had previously gone to New Orleans (at th...
Gianluca Fontani è il presidente della Camera di commercio italiana a Miami. Nel nostro viaggio fra i protagonisti dei rapporti fra Italia e Stati Uniti, ci sembra importante dare voce a chi presiede una istituzione fondamentale in una delle zone più importanti per il business in America. Presidente Fontani, ci parli un po' di lei. Da Firenze a Mi...
Nella descrizione dei rapporti tra Italia e Usa l'emigrazione italiana ha un ruolo fondamentale. La Fondazione Migrantes pubblica dal 2006 il rapporto annuale sugli Italiani nel mondo, insostituibile punto di riferimento per chi si occupa di questo tema. Abbiamo chiesto alla redattrice capo del progetto, Delfina Licata, di parlarcene. Come è nata...
La rete consolare italiana negli Stati Uniti tocca le principali città americane, e rappresenta il punto di riferimento per i tantissimi connazionali residenti in America. Nel nostro viaggio alla scoperta dei rapporti tra i due paesi, oggi ospitiamo il Console italiano a Los Angeles, Giuseppe Perrone, che ringraziamo per la sua disponibilità. C...
Il Consolato di New York ha sede a Park Avenue, a fianco al nostro Istituto di Cultura, ed è un punto di riferimento fondamentale per una comunità che è di gran lunga la più numerosa tra quelle che si riferiscono ai diversi Consolati Italiani sparsi per tutto il territorio americano. Nella storia dell'emigrazione italiana, come nell'immaginario col...
Uno dei "pezzi di America" nel nostro Paese è sicuramente la John Cabot University, nella quale si respirano Stati Uniti a pieni polmoni pur essendo nel quartiere più caratteristico di Roma, Trastevere. Nel nostro viaggio alla scoperta dei rapporti tra Italia e Usa, incontriamo il presidente dell'ateneo americano, il professor Franco Pavoncello. P...
Analizziamo spesso le dinamiche che portano sempre più italiani a emigrare negli Stati Uniti, e abbiamo pensato di parlarne con l'avvocato Annalisa Liuzzo, che ci può dare il punto di vista di chi aiuta tanti italiani a capire cosa va fatto, come e quando, per provare a realizzare il proprio sogno americano. Annalisa è un classico esempio di riusci...
Ottobre è il mese dell'Italian heritage negli Usa e per celebrarlo si tengono festival e parate in tutti gli stati. Il più importante e popolare di questi eventi è senza dubbio il Columbus Day di Manhattan, organizzato dalla Columbus Citizen Foundation. Ne parliamo con il presidente della Fondazione, Frank Fusaro. Qual è la sua storia di Italoamer...
Esclusa l'Ambasciata e i Consolati, la American Chamber of Commerce è certamente l'istituzione americana più importante che abbia sede in Italia: con una storia quasi centennale, fa da insostituibile punto di riferimento per i rapporti commerciali fra i due Paesi. Il Consigliere Delegato della Amcham è Simone Crolla, giovane e dinamico manager che...
Negli anni '80 alcune grandi personalità italiane e americane leader nei rispettivi business e protagonisti di importanti rapporti tra i due Paesi decisero di dare vita ad un club di alto prestigio che incrementasse scambi di contenuti, opportunità di sviluppo, momenti di riflessione comune. Si associarono grandi manager, imprenditori di successo e...
Se per molti la conoscenza del Texas è rimasta alle puntate del telefilm Dallas (quello originale degli anni '80, non il sequel di quest'anno), vale certo la pena farci aiutare da chi lo conosce bene per scardinare questo luogo comune e raccontare un po' questo stato che rappresenta l'avanguardia per molte positive issues che fanno dell'America il...
The numbers say that Italy is the first non-Anglophone country in the whole world for incoming of American students. Every year some thirty-five thousand American students spend some time in Italy to improve their knowledge and their skills: it is a huge number. They come here through programs organized by American Academic institutions, the vast m...