INTERVIEWS  

Se immaginiamo, come abbiamo fatto, questa serie di interviste come un viaggio tra le due sponde dell'Atlantico, una delle mete che accolse un gran numero di nostri connazionali è la Pennsylvania, e in particolare la città di Philadelphia, quinta città degli Stati Uniti per popolazione oggi ma la più grande tra il XVIII e il XIX secolo, fondata nel...

Oggi siamo particolarmente lieti di incontrare chi del raccontare l'America a noi Italiani ha fatto il suo lavoro, che svolge quotidianamente aiutandoci a capire meglio le stelle e le strisce, ormai da diversi anni.   Maurizio Molinari è certamente tra i migliori commentatori italiani delle vicende americane da quando esistono gli inviati all'est...

La storia dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti è alla base di ognuna delle chiacchierate con gli ospiti della nostra rubrica. Fenomeno sociale che connota la presenza italiana negli USA di ieri e di oggi e anche di domani, saperne di più serve non solo a capire gli italoamericani, ma anche noi italiani che viviamo al di qua dell'oceano. Ne p...

Una delle opinioni più ricorrenti tra i graditi ospiti di questa rubrica è quella secondo la quale l'unione tra la creatività italiana e il fecondo ambiente americano genera opportunità e successi altrimenti molto difficili. Capita in vari campi, ma mai come in quello della ricerca. Sono migliaia gli scienziati, gli intellettuali e i ricercatori it...

Riccardo Monti ha 45 anni, è un manager italiano di successo da qualche mese a capo dell'Agenzia ICE, che ha preso in mano praticamente sul letto di una morte decretata da chi - incredibilmente - pensava che l'export italiano potesse tranquillamente fare a meno dell'esperienza decennale di una struttura che andava razionalizzata e modernizzata, ma...

San Francisco è un po' la capitale dell'italianità sulla west coast. Mèta di forte emigrazione italiana, luogo di rappresentanza della "frontiera" americana che non a caso si spostava verso ovest, luogo simbolo dell'innovazione: questa città e la zona della California del Nord rappresentano molto per l'Italia negli Stati Uniti. E' lì che da settemb...

Among the many fields that have seen the Italians emigrated in America and their following generations show talent, determination and success in their new country, the defense of the United States is particularly important. Italy has provided several heroes to the US Army, the Marines and the other branches of the United States Armed Forces.   In...

Pensateci un attimo. Avete mai visto un film o una fiction americani in cui se si cita con ammirazione un capo di abbigliamento, sia esso maschile o femminile, questo non sia italiano? Non lo troverete. Nell'immaginario collettivo americano, non c'è abbinamento più di classe, di qualità e del quale andare fieri, di quello che unisce il settore dell...

The Italian American Community gives us the opportunity to meet versatile men and women: very successful persons on their job, who also serve some Italian institutions with passion and dedication, proudly giving their time and their experience for the best interest of Italy in the USA. Our guest for the first interview of 2014 is definitively one o...

Entrando nella sede del Congresso degli Stati Uniti a Washington DC si passa sotto la "rotunda", la cupola del Campidoglio che ospita i Parlamentari. L'affresco dipinto sulla parte interna della rotunda, "L'apoteosi di George Washington" è una delle prime rappresentazioni artistiche riguardanti la storia degli Stati Uniti: fu iniziato nel 1855 e te...

There are very few people in the US and in Italy that have dedicated their life to study the Italian American community as much as Anthony Tamburri. We the Italians has been willing to interview him for a long time: and so, we're very happy to be able to offer all our readers, both in the US and in Italy, this Christmas gift. And we're grateful to...

Il 2013 è l'Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti. In un momento di così grande difficoltà, il nostro Paese dimostra vitalità e capacità di promuoversi e di raccontare le tantissime nostre cose eccellenti, ad un popolo come quello americano, che ci apprezza da sempre. Nel nostro viaggio attraverso l'Atlantico non potevamo non affrontare que...