
Lo scorso 12 ottobre, presso la sede centrale della National Italian American Foundation (NIAF) a Washington D.C., si è inaugurato il nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. 26 milioni di italo americani hanno finalmente un museo dedicato alla loro storia. Il Museo, infatti, ripercorre tutte le tappe che portarono i nostri emigranti a lasciare la terra d’origine per le lontane Americhe
A curare l’allestimento, si legge sull’Adrnkronos, è stata Stefania Nicotra, da diversi decenni attiva nella Comunità italo-americana ed in particolare con la NIAF, che ha deciso di affidarle la direzione stessa della prestigiosa istituzione americana. Entrati nel museo, apre la visita una ricca raccolta di documenti di viaggio che spazia dai biglietti di navigazione agli orari delle partenze, dalle pubblicità delle Compagnie di navigazione a passaporti, certificati di naturalizzazione e splendidi poster a colori dei primi transatlantici.
SOURCE: http://www.italiachiamaitalia.it
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
The National Council for the Promotion of Italian Language in American Schools(National CO...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...