BricSoftware-Berenice investe altri 50 milioni di dollari negli USA

Jan 30, 2013 1207

Il mercato dell'infotainment applicato all'automobile ( information+entertainemt, in pratica i navigatori multiuso multimediali che includono musica MP3, internet, video) è cresciuto in modo esponenziale sul mercato USA, con vendite salite da 1 a 25 miliardi di dollari in 3 anni, ed ulteriormente triplicaotosi nel triennio successivo

Sistemi come Navstar, QNX, Genivi MeeGo, l'utilizzo di interfacce come Android che permettono di utilizzare internet dalla propria auto sfruttando le applicazioni disponibili sulla rete ( Google Earth-Google Maps) hanno trasformato il modo di concepire il tempo trascorso in auto, che a sua volta si è trasformato da " viaggio" a momento di trasporto inclusivo di sempre più numerose soste, causate dalla congestione sulle strade.

Le applicazioni immaginabili sono infinite: a quelle classiche ( musica-navigazione) si sono aggiunte nuove possibilità: diagnosi dei sistemi installati, previsioni meteo, disponibilità parcheggi, prezzi dei varburanti dei distributori nell'area attraversata.

La ripresa del mercato dell'auto USA costituisce d'altro canto una opportunità imperdibile: dopo gli ottimi risultati del 2012, per il 2013 si prevede una vendita di 15 milioni di auto ( negli USA), e le case automobilistiche macinano profitti: l'esemprio degli ottimi risultati di Chrysler è sotto gli occhi di tutti gli osservatori del mercato.

Simili opportunità hanno indotto nel 2011 l'azienda italiana BricSoftware-Berenice a stabilire una propria presenza sul mercato americano, per sfruttare la colossale crescita prevista nei prossimi anni per il mercato dell'infotainment.

" Eravamo già presenti a Singapore per la distribuzione nei mercati asiatici, ed in Brasile abbiamo creato nel 2009 una joint venture con la AmSartoSoftware per coprire i mercati sudamericani" ha dichiarato il responsabile della BricSoftware-Berenice nel corso di una conferenza stampa tenutasi in occasione del NAIAS 2013 – North American International Auto Show di Detroit " ma eravamo completamente assenti dal mercato nordamericano. Ora che le prospettive di crescita negli USA, in Canada ed in Messico sono tornate ai livelli pre-crisi 2008-2009 possiamo guardare al futuro con tranquillità. Per questo motivo abbiamo deciso di investire ulteriormente negli USA".

BricSoftware-BereniceUS produce software avanzato per applicazioni mobili: dalle automobili ai treni, dalle stazioni spaziali alle navi portacontainer. I supporti utilizzabili per la fruizione delle informazioni comprendono telefoni multifunzione, PDA, iPad, iPadmini, netbooks, Playstation, Xbox. BricSoftware Berenice opera con particolare attenzione nel settore delle applicazioni per le comunicazioni, il recupero delle informazioni, transazioni e shopping online, intrattenimento. L'arrivo sul mercato USA prevede – secondo il piano strategico presentato ieri nel corso di una conference call con gli investitori- l'ulteriore sviluppo della sede per il Midwest ( entro l'autunno 2013 il potenziamento della sede aperta nel 2011) e lo sviluppo di una ulteriore presenza nella west coast ( fine 2013), con l'assunzione di circa 50 ingegneri per ciascuna sede, oltre al personale già impiegato in loco.

You may be interested