
di Liliana Rosano
Giovani, ambiziosi e con la voglia di lasciare il segno. Hanno una formazione internazionale, radici italiane e almeno due passaporti che gli hanno permesso di conquistare il Nuovo Mondo. Ma non chiamateli "cervelli in fuga".
Sono gli italiani che "controllano" l'arte americana, a New York come a Chicago. L'America per loro è una finestra sul mondo. Ricoprono ruoli importanti, sono a capo di gallerie prestigiose e musei di rilievo internazionale.
Source: http://www.repubblica.it/
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
The National Italian American Sports Hall of Fame is proud to announce its inductees and h...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
Wednesday September 16 - 6 /7,30 PM - Roosevelt Branch Library - 1101 W Taylor S...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...