
La comunità lucchese ed italiana di Chicago è in lutto per l'improvvisa scomparsa di Louis Da Prato, personaggio molto noto nella grande città dell'Illinois, fondatore della locale Associazione Lucchesi nel Mondo e del conosciutissimo Mazzini Verdi Club.
Dei due circoli, ricorda la Lucchesi nel Mondo, "Da Prato è stato Presidente per molti anni; sotto la sua guida il Mazzini Verdi Club, frequentato dai lucchesi di Chicago, è divenuto importante punto di ritrovo, luogo elegante e curato dove la cultura e la lingua italiana è conservata e promossa, e con il suo apporto si è sviluppata l'attività della Lucchesi nel Mondo".
Louis Da Prato era nato a Barga nel giugno del 1922, discendente di un'antica famiglia di conti della Garfagnana: giunse negli Stati Uniti nel 1938, dove terminò i suoi studi universitari laureandosi in economia. Per la sua attività benemerita in favore dei conterranei all'estero ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui la Croce Lateranense, il Cavalierato dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro e la medaglia d'oro "Lucchesi che si sono distinti all'estero".
Nel 1952 è stato tra i fondatori della Casa di riposo "Giovanni Pascoli" di Barga, di cui è divenuto primo Presidente. A Chicago è stato a lungo al vertice della Camera di Commercio Italo Americana di Chicago.
Al cordoglio dei lucchesi di Chicago, già espresso dal presidente della locale Associazione, Loris Giannoni, si uniscono il Presidente della sede centrale dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e tutto il direttivo. "Da Prato – si legge nella nota di cordiglio - era infatti stimato ed apprezzato a Lucca e nella sua Barga, dove ritornava ogni anno, in particolare nel periodo del settembre lucchese. Dopo essere stata esposta presso la cappella del Cimitero di Barga, domani, venerdì 12 aprile, la salma di Louis Da Prato sarà traslata nella chiesa di San Rocco per la cerimonia funebre e poi tumulata nel cimitero barghigiano".
Fonte: AISE
The National Italian American Sports Hall of Fame is proud to announce its inductees and h...
Wednesday September 16 - 6 /7,30 PM - Roosevelt Branch Library - 1101 W Taylor S...
By Sarah Bryan Miller "Bel canto," Italian for "beautiful singing," is a phrase t...
If sandwiches are what you're after, look no further than this new business. Called Firenz...
The Joint Civic Committee of Italian Americans (JCCIA) said Mayor Lightfoot and the City o...
The Franklin Park salumeria that taught Chicago how to pronounce the spicy spreadable Cala...
Pompeii, a Roman city destroyed by nature more than 1,900 years ago, was preserved in a vo...
A new Italian spot, offering sandwiches, hot dogs and more, has opened its doors in the ne...