Imprese Italiane con l’ICE alla "AG connect" di Kansas City

Jan 31, 2013 1265

È stata inaugurata ieri, 29 gennaio, presso il Kansas City Convention Center di Kansas City, nel Missouri, la Fiera Internazionale AG Connect Expo 2013, una delle più importanti manifestazioni fieristiche di tutto il Nord America per il settore della meccanizzazione agricola.

Organizzata dalla AEM (Association of Equipment Manufacturers), associazione di categoria del settore, la fiera - rivolta ai costruttori di macchinari e componenti, nonché ai fornitori di tecnologia del suddetto settore - ospita oltre 400 espositori, di cui 80 provenienti da Paesi esteri. Tra loro anche l'Italia.

L'Agenzia Ice, infatti, in collaborazione con l'associazione di categoria FederUnacoma, coordina la partecipazione di tredici dei maggiori produttori nazionali. La presenza delle aziende italiane vuole sia mantenere alta l'attenzione delle aziende nordamericane verso i prodotti italiani, con particolare riferimento alle innovazioni più recenti, relative alle attrezzature di nicchia, sia fornire un valido supporto agli agenti e ai distributori che operano sul mercato locale.

In base ai dati diffusi dalla U.S. International Trade Commission, il totale delle importazioni di macchine agricole durante i primi undici mesi del 2012 ha fatto riscontrare un aumento del 17% (in valore), rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre le importazioni dall'Italia hanno registrato un aumento del 10%.

Le esportazioni italiane, che si posizionano al quarto posto della graduatoria dei fornitori esteri, nel 2012 sono state di circa 600 milioni di dollari, ottenendo una quota dell'8% sul totale.

Sulla base di questi dati statistici, la partecipazione all'AG Connect Expo 2013 ha importanza strategica per l'industria italiana di settore che è, per volume di produzione, la seconda al mondo dopo gli USA.

Alla manifestazione, che proseguirà fino a domani, 31 gennaio, sono attesi oltre15.000 visitatori specializzati, tra produttori, distributori, agenti e utilizzatori finali.

Fonte: AISE

You may be interested