
BY: Stefano Albertini
Non ho mai subito il fascino dei motori e delle automobili; mio fratello, invece, fin dalla più tenera età riconosceva le macchine di familiari e amici anche solo dal rumore del motore, prima ancora di vederle. La settimana scorsa, nonostante la mia ignoranza in materia, ho presentato alla Casa Italiana Zerilli-Marimò il documentario “Driving Dreams” del regista Gianluca Migliarotti: un sentito omaggio alla straordinaria stagione creativa degli anni ’60 e ’70 in cui l’Italia ha prodotto alcune delle automobili più belle ed eleganti della storia.
Se tutti conosciamo i nomi di Bertone, Pininfarina e Giugiaro, grandi imprenditori del design, oltre che designer essi stessi, quasi nessuno conosce i nomi e i volti dei veri protagonisti di quello che è stato definito il Rinascimento Automobilistico italiano: un’intera generazione di disegnatori (stilisti li chiamavano a quei tempi) ed artigiani che erano i creatori dei prototipi che fecero sognare milioni di persone in tutto il mondo e i cui nomi, almeno in un primo momento erano destinati a restare ignoti al pubblico e nascosti dietro i nomi degli imprenditori per cui lavoravano.
SOURCE: https://www.lavocedinewyork.com
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...