
«Ogni intervista è diversa dalle altre», ci racconta l'autore del libro "We the Italians" Umberto Mucci, intervistato da America24 in occasione della presentazione al pubblico avvenuta alla Calandra Italian American Institute di New York.
«Ogni intervistato ha un punto di vista interessante e originale dato dalla sua storia, dalla sua attività e dal suo ruolo, per analizzare il rapporto tra Italia e Stati Uniti. La comunità italiana negli Stati Uniti, sia quella degli italo-americani che quella degli italiani nati in Italia e solo recentemente trasferitisi in America, costituisce un gruppo prestigioso e vincente fatto da diversi milioni di persone positive e motivate, legate da un grande talento derivante dalla loro origine italiana e dal desiderio di realizzare il loro sogno americano».
Fonte: America24
We are looking for a self-motivated quick thinker for a part-time position at Italian Dual...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
On most mornings, Mylène Ebrard hops on a waterbus from her home in Giudecca, a neighbourh...
Sarà operativo dal prossimo 1° maggio il visto per la categoria "startuppers" dedicato ai...
Fine, traditional craftsmanship is synonymous with our country, Italy. Some of our most be...
Si chiama "Voices in Italian Americana – Via" la rivista letteraria edita da Bordighera Pr...
A new rooftop bar and restaurant located in downtown Flint has an incentive for its curren...
Miceli Dairy is a staple in northeast Ohio and their location in Cleveland, which is where...