di Riccardo Chioni
Dopo oltre duemila anni il bronzo del "Pugilatore in riposo" per la prima volta ha lasciato l'Europa per venire a farsi ammirare per sei settimane al Metropolitan Museum, dove ieri si è svolta la presentazione alla stampa. Alla cerimonia era presente l'ambasciatore a Washington, Claudio Bisogniero, Stefano Lucchini dell'Eni che ha sponsorizzato la realizzazione della trasferta oltreoceano della scultura greca, la direttrice del Museo Nazionale Romano, Rita Paris e Sean Hemingway del Met.
Straordinario esempio di scultura bronzea ellenistica, il "Pugilatore in riposo", risale ad un periodo tra il quarto e secondo secolo A.C. e fu scoperta per caso nel 1885 sulle pendici del colle del Quirinale. La scultura di ammirevole fattura, si è conservata in perfeto stato presumibilmente perché interrata volutamente per preservarla dalle incursioni barbariche.
Fonte: Oggi a New York
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...