
Donne. Donne che danno, donne che lavorano, donne che investono il proprio tempo per sostenere un'organizzazione che si avvia a celebrare il centenario. L'Italian Welfare League nasce dalle ceneri della Grande Guerra. È il 1916 l'italia è già in guerra, gli Stati Uniti lo saranno tra poco. New York è in fermento.
Le associazioni di mutuo soccorso e quelle religiose si attivano per raccgliere fondi, ma sono le associazioni femminili della città che si rimboccano le maniche e creano una catena umanitaria per portare aiuti ai soldati sul fronte tra queste La Croce Rossa Americana. Si coinvolgono tutti e il 27 febbraio 1916 alla serata di gala sottoscritta per la accolta fondi a cui partecipa anche Enrico Caruso netta 10 mila dollari.
Fonte: America Oggi
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...