
By Marco Ferini
Ormai è circondato da negozi cinesi che si moltiplicano di giorno in giorno. Ma l'Italian records della famiglia Naso, aperto nel lontano 1968 sulla 18esima avenue a Bensonhurst a New York, è l'ultima attività commerciale che vende dischi italiani in una zona che viene considerata, forse ancora per poco, la Little Italy di Brooklyn.
Il tempo ha cambiato sia il mercato della musica sia la zona e nel 2013 ha chiuso bottega pure l'ultimo concorrente di Italian records.
Source: http://www.lettera43.it
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Holiday walk hours Friday, 12/5 noon-9pm, Saturday ,12/6 noon-9pm Sunday, 12/7 noon-6pm. S...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...