NEW YORK- Che anno è stato per l'Italia di New York. Positivo, soprattutto se partiamo dalla fine. Gli Usa ci riconoscono un grande intellettuale europeo: le tre P di Pier Paolo Pasolini.
Dicembre è stato il suo mese, grazie ad una retrospettiva che gli ha dedicato il MoMA, proiettando i suoi film: da Teorema al Decameron, un tributo infinito ad un regista complesso e sfuggente. Pasolini è stato un solido critico della società dei consumi, e la sua statura intellettuale viene riconosciuta proprio lì dove quella società ha preso origine, gli Usa. Paradossale a pensarci.
Prima di lui è stato l'anno in cui Jovanotti ha tentato l'avventura americana pubblicando l' album "Italia 1988-2012", con una raccolta di brani selezionati secondo il gusto americano. Un'impresa coraggiosa -proporre le sue musica negli Usa, terra che premia solitamente chi si inserisce nella scia Pavarotti-Bocelli.
Fonte: Scopri New York
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...