
By Maurita Cardone
Il 19 ottobre di 130 anni fa un giovane uomo arrivato da un paesino della Campania col sogno di fare il poliziotto, indossò la divisa del New York Police Department. Era Joe Petrosino che negli anni successivi si distinse nella lotta alla criminalità organizzata di matrice italiana nella città di New York.
Pioniere della lotta alla mafia, che Petrosino riteneva una vergogna per la comunità italiana, fu messo da Teddy Roosevelt, il futuro presidente allora a capo della polizia a New York, a capo della sezione omicidi dell'NYPD e fu il primo italo-americano a ricoprire quell'incarico. Oggi New York lo ricorda con il Petrosino Day, istituito nel 1985, in occasione del 125° anniversario della nascita del poliziotto, anche grazie all'interessamento dell'allora governatore dello Stato di New York, Mario Cuomo.
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...