
By Maurita Cardone
Vivere all'estero significa convivere con un continuo senso di alterità, ma anche sviluppare una grande capacità di adattamento. L'espatriato è un individuo dissociato. E va bene così.
"È incredibile il modo in cui parli con le mani, tutti questi gesti che fai accompagnano e arricchiscono quello che dici" – osserva il tizio newyorchese con cui mi sono fermata a chiacchierare fuori da un bar nel Lower East Side.
Source: http://www.lavocedinewyork.com
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...