La Sicilia a New York: due storie di successo

Jul 03, 2018 663

BY: Sergio Luciano

I bastimenti continuano a partire, dall’Italia verso l’America. Ma quelli dei giorni nostri, quelli che dalla Sicilia – grazie al patrocinio della Regione – hanno fatto metaforicamente vela verso Manhattan per portare decine di aziende al Fancy Food che si inaugura il 30 giugno a New York, sono bastimenti lieti, che esportano nella Grande Mela e da essa in tutti gli States il meglio delle eccellenze enogastronomiche siciliane, dai vini agli oli, dalle verdure agli ortaggi ai formaggi ai dolci: insomma, tutto quanto di prelibato da secoli la Terra Madre di Sicilia – per citare il titolo di un emozionante cortometraggio di Tommaso Dragotto – regala a chi sa apprezzare.

E di “Discover Sicily” si è dunque parlato questa mattina a New York nell’evento organizzato da Panorama d’Italia – This is Italy allo spazio Wework di Bryant Park e condotto da Nicola Porro. Al tavolo, due testimonianze straordinarie di quel che la Sicilia può oggi ancora e anzi più che mai rappresentare sul mercato mondiale: quella de La Vucciria, un’idea imprenditoriale straordinaria lanciata da Antonio Di Dio, con l’aiuto della moglie Diana de Concini, che si è dispiegata mettendo a sistema oltre 500 produttori del mercato agroalimentare più celebre forse del mondo per consentire loro di esportare i prodotti di altissima qualità che realizzano in tutto il mondo; e quella di Tommaso Dragotto, fondatore e presidente di Sicily By Car, che con la sua Fondazione ha prodotto e promuove nel mondo un cortometraggio firmato dal regista Pucci Scafidi – “Terra Madre”, è il titolo – che davvero incarna la più appassionata dichiarazione d’amore che si possa fare a un territorio.

Read more

SOURCE: https://www.panorama.it

You may be interested