
BY: Manuela Antonucci
Cold Spring è una cittadina immersa nel verde a novanta chilometri da Manhattan (NY). Ed è il luogo scelto dai due coniugi Nancy Olnick e Giorgio Spanu – appassionati di arte italiana, soprattutto di arte povera – per realizzare la sede della loro Fondazione, il Magazzino Italian Art, un edificio interamente dedicato a esposizioni, ricerca, studio dell’arte e scambi interculturali tra l’Italia e gli Stati Uniti.
Duemila metri quadrati e oltre cinquemila pubblicazioni (trecentotrenta delle quali costituite da libri rari e materiale d’archivio – fotografie, inviti, poster, libri e abbonamenti periodici – di cui circa mille relative all’arte povera) messi a disposizione per mostre e programmi dedicati all’arte contemporanea italiana.
SOURCE: https://www.lavocedinewyork.com
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...