
Il cervello è sicuramente uno degli organi più complessi e affascinanti del corpo umano. E probabilmente, anche uno dei meno compresi. Oggi uno studio che ha visto la collaborazione italiana ha svelato un altro pezzetto dei meccanismi che regolano il sistema nervoso, quello che riguarda la biochimica della mente umana nel caso si provi paura. Uno studio che ha riguardato due molecole, la D-serina e la glicina – implicate nell'attivazione dei recettori NMDA e quindi in una serie di funzioni fondamentali del cervello, tra le quali l'apprendimento, la memoria e il controllo dell'attività motoria – ha infatti in particolare analizzato il loro ruolo nella gestione di questa emozione.
Argomento tanto importante da esser valso alla Harvard Medical School di Belmont (Boston) e al laboratorio di Post-genomica funzionale ed ingegneria proteica del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita dell'Università dell'Insubria sede di Varese, la pubblicazione su Nature Communication.
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Saturday, August 23rd, in Boston, the 87th anniversary of the execution of Nicola Sacco an...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...