
BY: Liliana Rosano
Accetta la sfida di trasferirsi a New York con entusiasmo e un po’ di sana paura e crede nel ruolo dell’architettura come strumento di fruizione dell’uomo. Funzionalità, bellezza e artigianalità: questi i tre elementi più importanti per Domingo Abrusci, giovane architetto di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, da qualche anno nella Grande Mela dove lavora per uno studio di architetti che si occupa principalmente di cambiare il volto agli ospedali americani.
Dopo la laurea all’Università La Sapienza di Roma, Domingo comincia a collaborare a diversi progetti tra i quali la realizzazione del Flagship store di Armani a via Montenapoleone e il Gucci store a Bari. Nel confronto tra New York e l’Italia, il ruolo dell’architetto cambia. Più ampia la figura e le mansioni oltreoceano, mentre in Italia resiste l’artigianalità.
SOURCE: http://www.lavocedinewyork.com
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...