
BY: FRANCESCO SEMPRINI
Gli studenti americani imparano l’italiano esplorando la tecnologia dietro la Nutella. Dietro un prodotto popolare e stuzzicante come la Nutella c’e’ molta ricerca scientifica e tecnologia, ed è forse per questo che il gioiello di Ferrero è presente in tantissime case degli Stati Uniti. Alimentando la curiosità e l’interesse degli americani, con particolare forza, verso la lingua e la cultura italiana, compresa quella gastronomica di cui Nutella è un ambasciatore per antonomasia.
Oltre ad essere un concentrato di tecnologia applicata come hanno avuto modo di scoprire e sperimentare i ragazzi che studiano italiano con il supporto dell’Italian American Committee on education (Iace) in visita all’Innovation center di Ferrero nel nuovo Campus di CornellTech di Roosevelt Island, davanti a Manhattan sull’East River.
SOURCE: https://www.lastampa.it/
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...