
di Maria Teresa Cometto
Grande novità e opportunità per imprenditori di tutto il mondo: l'agenzia che si occupa di promuovere l'economia newyorkese, NYCEDC, sta lanciando un programma per attirare imprenditori innovativi da tutto il mondo. Si chiama IN2NYC (International Innovators Initiative) e offre 80 visti H-1B a chi decide di installarsi in uno dei campus della CUNY, The City University of New York.
Questo articolo del New York Times spiega la politica che c'e' dietro. E sul sito della NYCEDC saranno pubblicati i termini dell'offerta e come fare domanda. Fra l'altro alla NYCEDC lavora un italiano, Gianluca Galletto, come Director of International Affairs: ne ho parlato qui.
Source: http://tech-and-the-city.com/
Sarà operativo dal prossimo 1° maggio il visto per la categoria "startuppers" dedicato ai...
Start up, crescita, innovazione, exit strategy, strumenti e casi di successo, ruolo di ist...
“People for growth” (“Gente per la Crescita”) e’ l’associazione delle startup italiane pre...
Produrre olio extravergine di oliva a casa, come se si stesse preparando il caffè, non è u...
Italian tech entrepreneurs and all non US startups thinking of coming to New York have a n...
After a year of work, the project has taken shape. Wednesday evening, at the Consulate Gen...
The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and PNICube, the Italian Ass...
Gli organizzatori della conferenza annuale sul futuro dell'impresa italiana, ospitata dal...