
di Massimo Gaggi
Dalle campagne pugliesi di Manduria – è cresciuto in una famiglia di viticoltori – alla start up di New York che promette di rivoluzionare il mondo delle pubblicazioni scientifiche: un'impresa che, secondo i «venture capitalist» che l'hanno finanziata, potrebbe addirittura sbriciolare il piedistallo sul quale è costruito il regno delle grandi riviste accademiche internazionali, da Nature a Science a The Lancet.
Da Manduria a New York passando per Londra, dove è diventato un astrofisico (laurea UCL), il CERN di Ginevra dove si è occupato per due anni di fisica delle particelle, un dottorato di ricerca in "computer science" alla University of California (Ucla) e un incarico di ricerca post universitaria ad Harvard, con un contratto finanziato dalla Nasa.
Source: http://www.corriere.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...