
Le botteghe fiorentine diventano global, grazie alla rete. Sono una sessantina gli artigiani che sono sbarcati su Amazon, uno dei negozi online più grandi al mondo. Lo chiamano artigianato 4.0 e non è un semplice nomignolo per togliere la polvere ai vecchi mestieri. Per le piccole imprese si tratta di un mercato nuovo, un volano per l’economia e l’occupazione della città. Un vaccino contro la moria dei laboratori della città.
La crescita, nell’ottica della ‘manifattura 4.0’, è indispensabile per frenare la perdita di artigiani che corre dell’1%. Così le botteghe, anche grazie all’aiuto della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria, hanno accettato la sfida del web. Basta fare un giro per scoprire che i bellissimi gioielli di Patrizia Blaucci si possono comprare anche online, come i manufatti in pelle di Chiara Ghiandi e le bellissime immagini dell’archivio Foto Locchi, solo per fare alcuni esempi.
SOURCE: https://www.lanazione.it
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
'Buongiorno papà' di Edoardo Leo, film sui quarantenni single in Italia, interpretato da R...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...