Alla Corrado Melone l’America è più vicina con gli amici di penna di Philadelphia

Dec 14, 2016 244

50 anni fa l'America era lontana; per i giovani era il sogno della libertà e del progresso mentre per i più adulti era il luogo dove i nostri parenti avevano trovato rifugio e salvezza dal degrado di una Italia povera e becera. L'America era comunque lontanissima e, per le persone comuni, comunicare era quasi impossibile o comunque comportava tempi lunghissimi. Oggi, invece, addirittura i nostri bimbi della primaria hanno la possibilità di comunicare in "tempo reale" con i loro "colleghi" che si trovano a molti fusi orari di distanza.

Poiché obiettivo della nostra Scuola è quello di diffondere la pace e la fratellanza, ma questo può avvenire solo se ci si conosce, allora la "Corrado Melone" già da sei anni ha attivato gemellaggi e scambi culturali con altri Paesi europei. Inizialmente è stata l'Olanda e immediatamente dopo la Francia, poi si sono attivati scambi culturali con la Germania e quest'anno si aggiungeranno anche la Spagna e la Romania.

Read more

Source: http://www.terzobinario.it/

You may be interested