
di Daniela Tanzj e Andrea Bentivegna
Uno sfondo bianco che incornicia la foto dell'inconfondibile porta Pia michelangiolesca: così si presentava nel 1966 il primo libro di Robert Venturi Complessità e Contraddizioni nell'Architettura un testo che verrà definito da Vincent Scully come "il più importante dai tempi di Vers Une Architecture" di Le Corbusier.
Quest'opera influenzerà la progettazione per i tre decenni successivi e il suo autore verrà dichiarato (o talvolta additato) come uno dei padri fondatori del movimento post-moderno, prendendo spunti ed esempi proprio dall'Italia, ma soprattutto da Roma, utilizzando il territorio come un vocabolario architettonico dal quale imparare e attingere per dar vita ad un nuovo stile.
Fonte: La Voce di New York
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...