
BY: Barbara D’Amico
Fausto Panizzolo, il ricercatore italiano che ad Harvard aveva lanciato con successo il progetto di un esoscheletro per la riabiliatazione motoria, altamente tecnologico ma indossabile come una tuta leggera, è rientrato in Italia da circa un anno. Una scelta la cui genesi merita un’analisi e forse anche un applauso: cosa spinge un brillante ingegnere a mollare, si fa per dire, una promettente carriera nel miglior ateneo americano per rientrare nella Penisola?
Panizzolo, che oggi ha 36 anni, ha infatti spostato la sua attività di ricerca e sviluppo in bio-meccanica e analisi del movimento dagli Stati Uniti a Padova. La stessa città da dove era partito circa 7 anni prima appena laureato in ingegneria biomedica alla volta di laboratori internazionali.
SOURCE: http://nuvola.corriere.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...