
BY: Giorgia
Parte da Molfetta l’idea di lanciare una petizione popolare per riaprire il Consolato Italiano di Newark nel New Jersey. Come ormai risaputo è proprio in questa particolare zona degli Stati Uniti che si concentra un numero considerevole di molfettesi (secondo qualcuno quasi una seconda Molfetta), senza considerare la presenza molto alta di italiani, quasi tutti emigranti del dopoguerra, ma anche molti giovani approdati, negli ultimi anni, negli States alla ricerca di opportunità lavorative.
In seguito alla spending review del 2012, il Governo ha deciso di chiudere il Consolato Italiano di Newark, creando molti disagi agli italiani residenti nel New Jersey. Inoltre, la chiusura di tale Consolato ha contribuito ad aumentare la mole già elevata di lavoro presso il Consolato Generale d'Italia a New York con notevoli problemi burocratici a cui gli italiani in America non sono più abituati.“
SOURCE: https://www.baritoday.it
The Columbus Day Committee of Atlantic City along with the Bonnie Blue Foundation annually...
Saturday, August 1 - 12.30 EDT / Valenzano Winery - 1090 Route 206, Shamong, New...
When “A Bronx Tale, the Musical” opens at the Axelrod Performing Arts Center in Deal on Oc...
The debate over turning Columbus Day into Indigenous Peoples’ Day has people riled up on b...
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
by Pamela MacKenzie He may have some irreverent slants on life and some jokes in...
Carlo's Bakery, the Hoboken-based enterprise made famous in the reality TV show "Cake Boss...
Instead of heading out to shop on Black Friday, why not head to the Broadway Theatre of Pi...