
Essere abilitati alla professione medica sia in Italia sia negli Stati Uniti non è da tutti. Fabiana Perna è nata a Napoli nel 1980, dove si è laureata in medicina all’Università Federico II e ha cominciato la specializzazione in ematologia. Ora "top ricercatrice" campana è in finale agli Issnaf Award, il riconoscimento messo in palio dalla fondazione che riunisce oltre 4mila ricercatori e docenti italiani in Nord America. I vincitori saranno selezionati all'interno dell'evento annuale Issnaf, il 7 e 8 novembre 2017 all’Ambasciata italiana di Washington, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Ma chi è Fabiana? E cosa studia? L’ultimo anno di univesità ha deciso di passarlo all’estero, e precisamente al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, dove lavora dal 2008. Qui ha completato la specializzazione e ottenuto il dottorato di ricerca studiando le anomalie genetiche alla base delle leucemie mieloidi nel laboratorio del dottor Stephen Nimer. «Ero interessata ai protocolli clinici sperimentali, a come venivano disegnati, al background razionale che c’era dietro» racconta. Così si è avvicinata alla ricerca traslazionale – quella che combinando discipline e competenze diverse cerca di portare miglioramenti significativi nel trattamento delle malattie – e allo sviluppo di nuovi farmaci.
SOURCE: http://napoli.repubblica.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...