
BY: ELISA VALENTINI
Sarà certamente indimenticabile il viaggio che Tom Caulkins sta compiendo in questi giorni in Europa assieme alla moglie Linda. Durante i sei giorni di permanenza in Italia i coniugi americani, provenienti da East Wenatchee (Washington), dopo aver soggiornato a Firenze, hanno deciso di trascorrere metà del tempo disponibile a Pistoia, non solo per visitare le principali attrazioni della Capitale italiana della cultura 2017, ma soprattutto per ripercorrere le tracce di Russell Caulkins, padre di Tom, che durante la Seconda guerra mondiale, fra il 1944 e il 1945, trascorse diversi mesi in Toscana assieme alle truppe americane.
Russell, nato Knoxville nel 1907, non amava condividere i ricordi di guerra. Ed è stato soltanto dopo la sua morte, avvenuta nel 1988, che Tom ha iniziato a ricostruire, pezzo dopo pezzo, come in un puzzle, le vicende vissute in Italia dal padre. La coppia è giunta a Pistoia martedì mattina, in treno da Firenze. E, grazie anche al supporto de La Nazione, è riuscita a riempire qualche altra pagina della storia vissuta da Russell in Toscana. "Mio padre faceva parte della 91esima divisione di fanteria del 316° battaglione del genio militare. Assieme agli altri uomini, iniziò la propria impresa appena a sud di Chianni, poi si diresse verso Bagni, Ripabella e dunque Pisa.
SOURCE: http://www.lanazione.it/
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
When Cayuga Museum Executive Director Eileen McHugh was approached by a group of Italian-...