
L'Esposizione Universale dal mese di apertura fino ad agosto ha trainato il sistema ricettivo non solo di Milano, ma anche di altri territori italiani: per i quattro mesi trascorsi dal giorno dell'inaugurazione di Expo, l'Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza ha stimato in circa 100 milioni di euro l'indotto e le ricadute economiche generate dall'incremento delle presenze alberghiere registrate da maggio ad agosto per i turisti che hanno alloggiato almeno una notte nei territori considerati.
Si tratta di circa 83 milioni di euro per Milano, 3,3 milioni per «l'area laghi», 1,8 milioni per Monza e Brianza, 1,1 milioni per gli altri capoluoghi lombardi e 12 milioni per le aree turistiche di Roma, Firenze Venezia, Salento, Riviera Romagnola e Costiera Amalfitana.
Source: http://milano.corriere.it/
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
by Claudia Astarita Expo Training Observatory is the first Italian fair of traini...
by Claudia Astarita A recent study on 120 artisan SMEs of excellence – conducted...
Sunday, November 23 - 2 pmWhen: Sunday, November 23, 2014 2:00-4:00 pm Where: UL 1126 in t...
John F. Kennedy, Robert F. Kennedy, Martin Luther King. Tre figure iconiche di quel moment...
If you're itching for a holiday in a warm, sunny and relaxing location that also offers pl...
“I feel much more comfortable here under the rain, wet and cold than in an apartment in th...
No one had ever heard its "voice" before: a warm, ancient sound similar to that of a flute...