Gastone Garziera, la mano vicentina sui computer dell’allunaggio

Jul 26, 2019 525

BY: http://www.vocedeiberici.it

La Nasa ha utilizzato computer Made in Italy per calcolare le orbite dei viaggi spaziali, compresa la missione dell’Apollo 11 che ha portato l’uomo sulla Luna. Il computer era il P101 della Olivetti, il primo personal computer della storia, che venne realizzato da una squadra di cui faceva parte anche un vicentino, Gastone Garziera. Nato a Sandrigo nel 1942, Garziera oggi vive a Ivrea, dove arrivò a 19 anni, nel 1961.

«Ricordo che il P101 venne presentato a New York nel 1965 con una convention, come quelle rese famose dalla Apple – racconta Garziera -. Per dare una dimostrazione della macchina, venne caricato un programma per calcolare le orbite di un satellite. Quello che mi raccontò il responsabile marketing della Olivetti è che in sala c’erano ei tecnici della Nasa e che quando videro la presentazione ordinarono subito una quarantina di macchine».

Read more

SOURCE: http://www.vocedeiberici.it/

You may be interested