Giorno della Memoria: Piero P. Foa, Detroit

Jan 24, 2016 686

Il dottor Piero P. Foa (1911-2005), una delle piu' illustri figure della comunita' italiana di Detroit, e' stato uno dei tanti ebrei italiani che nel 1939 dovettero abbandonare l'Italia a causa delle Leggi Razziali fasciste. Nato a Torino, comincio' la sua attivita' di ricerca medica all'Universita' di Milano. Giunto come rifugiato in America, trascorse i primi anni a Yale University e Chicago, prima di stabilirsi nel 1962 in Michigan come primario al Sinai Hospital di Detroit e professore alla Wayne State University.

Uno dei massimi esperti mondiali di diabete, e' ricordato anche per il suo impegno all'interno della comunita' italiana di Detroit e della Societa' Dante Alighieri del Michigan. Ogni anno il "Giorno della Memoria" (27 gennaio) ci invita a ricordare gli oltre 6.000 nostri connazionali ebrei che furono trucidati ad Auschwitz (inclusi alcuni membri della mia famiglia materna) e tutti coloro la cui vita fu segnata da quei tragici eventi di persecuzione.

You may be interested