
Pisana, laureata all’Università di Bologna, PhD a Cambridge e oggi Associate Professor al Dipartimento Studi Classici della Stanford University, Giovanna Ceserani è tra gli artefici di un inedito progetto di Digital Humanities: tecnologia digitale al servizio degli studi umanistici. Mapping the Grand Tour è un’elaborazione visuale dell’enorme mole di dati, documenti e diari di migliaia di viaggiatori inglesi che nel Settecento, come altri facoltosi europei, compirono il lungo viaggio d’istruzione in Italia.
La nuova sfida è quella di portare approcci Big Data e le possibilità di visualization offerte dalle nuove discipline del computer a contatto con gli studi umanistici. Questo tipo di visualizzazione ha svelato percorsi, intrecci e significati inediti dei dati, che non si coglievano in quella che prima era una raccolta in forma di dizionario.
SOURCE: http://www.italianidifrontiera.com/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
by Matthew Breen Fashion fans will be in for a treat this fall when the Fine Arts Museums...
In September of 2002, some of Los Angeles' most prominent Italian American citizens got to...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Candice Guardino is adding to her list of successful theatrical productions with the debut...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
We are very excited to announce that on Saturday, August 11, The San Francisco Italian Ath...