
La serie di immagini riguardanti l'Italia e inserite nel progetto «Metafisica del paesaggio urbano» sono valse al fotografo ossolano Gabriele Croppi la vittoria, per il terzo anno consecutivo, del prestigioso premio americano Ipa (International photography awards), considerato l'oscar della fotografia.
Erano 27 mila le proposte inviate da professionisti e appassionati del settore, 104 i Paesi coinvolti, ma Croppi ancora una volta ha centrato l'obiettivo, aggiudicandosi il primo posto nella categoria «Architettura e costruzioni».
Source: http://www.lastampa.it
The alleged Sony World Photography Awards (SWPA) stands as the world's biggest photography...
"I miei nonni vengono tutti dall’Italia, sono emigrati tra il 1903 e il 1910. Entrambi i m...
John F. Kennedy, Robert F. Kennedy, Martin Luther King. Tre figure iconiche di quel moment...
The exhibit “Traditions and Progress: Italian Americans in Northern Indiana” continues thr...
‘Dritto negli occhi’ is a video project for the promotion of contemporary Italian photogra...
"Do not call me master, for heaven’s sake,” says Ferdinando Scianna, welcoming me inside h...
The leveling of the tomb of Jonah (think: whale) in Mosul, Iraq, last July, was a striking...
Nasa and Michigan Technological University (Mtu) honored photographer Valerio Minato for a...