Gli studenti italiani si distinguono anche negli Stati Uniti: i protagonisti de “I giovani e le scienze”

Jun 02, 2017 915

Il neoArchimede Valerio Pagliarino, 17 anni, dell’ I.I.S. Nicola Pellati di Castelnuovo Calcea (Asti) - già vincitore dell’edizione 2016 del concorso europeo “I giovani e le scienze” – è tra i 3 migliori premiati a ISEF 2017 (International Science and Engineering Fair, svolto dal 13 al 19 maggio) di Los Angeles per il suo progetto di ricerca LaserWAN e riceve 50 mila dollari finalizzati a pagare le tasse universitarie. In aggiunta ottiene il primo premio della categoria ‘Embedded Systems’ (3000 $) ed è ritenuto il migliore del settore (5000 $) più altri 4 riconoscimenti.

Inoltre, sempre a ISEF, viene assegnato anche un riconoscimento al lavoro delle ragazze dell’ I.I.S. Galileo Galilei di Jesi (Gloria Cascio, Romina Paolucci e Elena Sparaciari): vincono 500 dollari messi a disposizione dalla Ashtavadhani Vidwan Ambati Subbaraya Chetty Foundation per il progetto sulla cucurmina che cattura metalli pesanti.

Read more

SOURCE: http://www.aise.it/

You may be interested