
La famiglia Conahan Benedetta, Jim e Jessina per la prima volta a Molfetta, nella città dei nonni i coniugi Minervini, emigrati negli anni ‘60 negli States. “Siamo rimasti davvero incantati nel conoscere le bellezze della città dei nostri genitori ”.
Grazie alla costante collaborazione con l’associazione Oll Muvi, ai più conosciuta come I Love Molfetta, e all’impegno di Roberto Pansini nel costruire sempre più contatti per un “turismo di ritorno”, arrivano dalla principale nazione di flusso turistico gli Stati Uniti d' America, davvero tante famiglie che hanno voglia di scoprire e visitare la sempre nominata Molfetta, la città dei loro genitori, dei loro nonni che oggi purtroppo non ci sono più, ma sempre hanno raccontato ai loro figli della loro città natia che per necessità hanno dovuto abbandonare per cercare fortuna altrove.
SOURCE: http://www.baritoday.it/
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
The Columbus Day Committee of Atlantic City along with the Bonnie Blue Foundation annually...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
Saturday, August 1 - 12.30 EDT / Valenzano Winery - 1090 Route 206, Shamong, New...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...