Il fascino eterno della lingua italiana sugli artisti stranieri

Feb 27, 2018 798

BY: Marco Beltramelli

Che l’Italia nel corso dei secoli abbia ispirato tanti artisti, scultori, architetti, pittori, è cosa nota, ma negli ultimi tempi sembra si sia prepotentemente riproposta sulla mappe della musica globale. Viviamo questa paradossale situazione in cui molti artisti nostrani si cimentano con le lingue straniere e si scontrano con le difficoltà del produrre musica in inglese nella nostra nazione mentre, ad altre latitudini, il parere sembra esattamente l’opposto.

Come ha recentemente affermato Nic Cester in un’intervista rilasciata sul nostro portale “So che sembra scontato, alla fine è un po' il luogo comune sull'Italia quello del buon vivere, ma è vero. Anche nella musica è così, dove sono cresciuto la gente segue tantissimo le mode. Se qui un disco funziona, se i testi e la musica sono belli, la gente verrà a sentirti. Non importa l'età o l'estrazione sociale, quando abbiamo suonato a Lucca c'era gente di tutti i tipi, è stato meraviglioso.“

Read more

SOURCE: https://www.rockit.it/

You may be interested