
BY: Cinzia Alfè
598,3 milioni di euro, tanto vale l’esportazione di “dolci di qualità” italiani, e se il panettone è la vera superstar, se la cavano bene torte, dolci da ricorrenza, pane con uva passa, cornetti, biscotti e prodotti dolci di panetteria. Un vero boom di vendite che ha portato nel periodo compreso tra settembre 2016 e agosto 2017, a un aumento del 5,8% rispetto al periodo precedente.
E di questi quasi 600 milioni, 31,6 riguardano le esportazioni verso gli Stati Uniti, aumentate, nello stesso periodo, del 31,4%. I dati appartengono a un report di Confartigianato, che ha anche stilato una classifica dei Paesi più golosi dei nostri dolci. In prima posizione –sorpresa!– c’è la Francia, con acquisti di dolci nostrani per 122,3 milioni di euro, seguita da Germania, Regno Unito, Belgio e Polonia.
SOURCE: https://www.dissapore.com/
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...
Sunday December 14, 5.30 pmSole Mio - 8657 S Highland Dr, Sandy (Utah) 84093 The Italian...