
Il turismo italiano ringrazia gli stranieri: sono loro a trainare il comparto made in Italy, visto che negli ultimi 12 mesi il loro numero è aumentato dell'1,8% e rappresentano il 49,6% delle presenze turistiche nel nostro Paese. In calo, invece, dello 0,5% i nostri connazionali che hanno scelto l'Italia per trascorrere le vacanze.
Alla vigilia dell'esodo estivo, Confartigianato ha misurato l'andamento dei flussi turistici e quanto pesa la crisi sulle vacanze degli italiani. Tra giugno 2014 e marzo 2015 in Italia si sono registrate 378,3 milioni di presenze turistiche, con una crescita dello 0,6% rispetto all'anno precedente. Per quasi la metà (49,6%) si tratta di visitatori provenienti dall'estero.
Source: http://www.repubblica.it/
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
Ciao ciao, Alitalia. Italy's storied flag carrier has announced it will no longer issue ti...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...