
BY: Tiziana Marcuccio
Rendere continuativo un dialogo artistico fra Italia e Stati Uniti che negli ultimi trent’anni è stato frammentario e occasionale, diffondere la scrittura teatrale contemporanea fra i due paesi, questo è l’Italian Playwrights Project, iniziativa voluta da Valeria Orani, fondatrice di Umanism LLC e Frank Hentschker, direttore del Martin E. Segal Theatre Center (Graduate Center City University di NY) con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di New York diretto da Giorgio Van Straten.
Dalla sua prima edizione nel 2015 ad oggi, l’iniziativa ha fatto conoscere al pubblico americano i lavori più recenti di Lucia Calamaro, Elisa Casseri, De Florian-Tagliarini, Giuliana Musso, Fausto Paravidino, Armando Pirozzi, Michele Santeramo, Fabrizio Sinisi, alcuni già integralmente tradotti e pubblicati in America. Nel 2017 nasce l’edizione gemella del progetto dedicata alla drammaturgia americana che ha portato in Italia i testi di Cori Thomas e Mariana Carreño King e che, il prossimo 24 gennaio, porterà a Roma, nello spazio OFF/OFF Teatro di Roma, una lettura della prima versione italiana integrale di When January feels like Summer di Cori Thomas.
SOURCE: https://www.lavocedinewyork.com
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Candice Guardino is adding to her list of successful theatrical productions with the debut...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...