L’italiano, la lingua della simpatia e della seduzione

May 10, 2016 1169

"L'inglese è una lingua che non si ama. Si usa", scriveva il filologo americano Stuart B. Flexner. Cosa potremmo dire dell'italiano? "È una lingua che non si usa. Si ama". O comunque non la si usa, ovviamente, come l'inglese. E perché la si può amare? Non solo perché è la lingua più seducente, come abbiamo già scritto, quella per "acchiappare".

Non solo perché è la lingua che dà accesso alla cultura italiana, alla musica, all'Opera, al cinema, alla letteratura, ad un'idea umanistica, incarnata nel Rinascimento, e pertanto universale. E neanche perché è quella del Papa. Fin quando il Papa si esprimerà in italiano, il futuro della lingua italiana è assicurato. Ma perché ,"banalmente", è la lingua della simpatia.

Read more

Fonte: La Voce di New York

You may be interested