
BY: Maria Teresa Cometto
«Italian is cool», l’italiano è una lingua bella, divertente e utile. E’ lo slogan con cui lo Iace, Italian American committee on education, da anni promuove la nostra lingua nelle scuole di New York e dintorni. E i risultati si vedono: negli ultimi cinque anni è più che raddoppiato - da 22.000 a 54.000 - il numero di ragazze e ragazzi che studiano l’italiano, dalle elementari al liceo, nei tre stati di New York, New Jersey e Connecticut.
Le due scuole bilingui
Ora cresce anche il numero dei programmi bilingue inglese/italiano, grazie a quelle che Francesco Genuardi, il console generale a New York, ha chiamato le «Tiger Moms» (mamme tigri) italiane per la loro tenacia e determinazione. E così il primo programma bilingue italiano-inglese a Manhattan inizierà il prossimo autunno nella scuola pubblica PS242, una «Magnet Academy» ad Harlem. Un altro programma bilingue è già al quarto anno presso la PS112 di Bensonhurst, a Brooklyn.
SOURCE: https://www.corriere.it
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...