
BY: Alessandra Iannello
Il settore della moda italiana non solo è in ottimo stato ma conferma il trend di crescita che ha segnato il quinquennio 2013-2017. I dati del “Focus Moda” dell’area studi di Mediobanca parlano chiaro: il fatturato di 70,4 miliardi di euro generato lo scorso anno segna un buon incremento rispetto al 2013 (+28,9%), dovuto in buona parte alle ottime performance del 2015 (+9,9%) e del 2014 (+7%).
Il sistema moda conquista un peso sempre più importante sull’economia del nostro Paese visto che nel 2017 ha rappresentato l’1,3% del Pil contro l’1,1% del 2013. Tra i comparti domina l’abbigliamento, che totalizza il 40,5% dei ricavi totali, seguito dalla pelletteria (20,9%) e dall’occhialeria (16,2%). La gioielleria spicca, invece, per crescita delle vendite, segnando un +13,3% che supera il +11% della distribuzione e il +6,3% del tessile.
SOURCE: https://www.ilmessaggero.it
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
RAMParts Presents, in partnership with Exhibition on Screen, brings the 90-minute feature...
NYC tile and surfaces showroom STUDIUM will be offering "Ducale" by KREOO (USA), a luxury...