
Fra qualche anno l’aeroporto di Pescara potrebbe diventare uno scalo internazionale capace di ospitare aerei di grandi dimensioni capaci di collegare il capoluogo abruzzese con nazioni quali gli Stati Uniti d’America, il Canada, la Cina e la Russia. Non si tratta di semplici auspici, ma di programmi basati su una importante novità delle ultime ore.
L’Enac, l’ente nazionale dell’aviazione civile, ha infatti autorizzato la società che gestisce l’aeroporto all’allungamento della pista di decollo e atterraggio. Un via libera che la Saga attendeva da tempo e che adesso è realtà, come confermato davanti alla stampa dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme con il presidente della Saga Enrico Paolini e dalla dirigente Grazia Caligiore dell’Enac.
SOURCE: https://www.primonumero.it
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
Ciao ciao, Alitalia. Italy's storied flag carrier has announced it will no longer issue ti...
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
The so-called 'Basilica of the Mysteries' has been reborn in Rome. The basilica, one of th...
Water can hide all kinds of secrets. But while shipwrecks and sea creatures might be expec...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
The travel itinerary company Earth Trekkers has highlighted a hidden Italian commune with ...