
Due settimane in Sardegna prima di volare tra le stelle. Accade nella valle di Lanaitho, tra Dorgali e Oliena, tra il Supramonte e i mari della costa centro-orientale. Una delle zone più affascinanti dell'isola. Una di quelle dove il patrimonio storico e culturale è capace, ogni anno, di richiamare turisti e studiosi, archeologi e naturalisti da tutto il mondo.
In quel territorio, solo per fare qualche esempio, ci sono i villaggi nuragici di Tiscali e Carros o le grotte Corbeddu, Sa Oche e del Guano. Un paradiso che anche gli astronauti dell'ESA (Ente Spaziale Europeo) hanno imparato a conoscere. Nel sottosuolo sardo, infatti, tra grotte e anfratti naturali, si svolge un training di preparazione per le future missioni nello spazio: CAVES.
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...