
Quale è lo stato di salute del comparto food & wine? E quale quello della formazione enogastronomica? Se ne parla in un convegno a Roma per i 10 anni delle scuole del Gambero Rosso. Associazioni, imprese e operatori a confronto, con la supervisione del Ministro dell'Agricoltura Nunzia De Girolamo.
I numeri parlano chiaro. In Italia il turismo enogastronomico muove 24 miliardi di euro soltanto per quanto riguarda la spesa in ristoranti, pizzerie e agriturismi e per l'acquisto di prodotti tipici. Un risultato il cui merito va alle istituzioni e agli operatori del settore, ma che è conseguenza anche di una diffusa cultura enogastronomica. Nel Belpaese il livello medio di conoscenza riguardo la cucina è decisamente alto, sia a livello professionale che amatoriale. Merito dei centri di alta formazione, e merito anche (lodiamoci, ogni tanto) di tutto il sistema Gambero Rosso che con il mensile, le guide, le trasmissioni televisive, il sito web, le app ha avuto un ruolo decisivo. Il settore è decisivo sotto mille punti di vista: economico, occupazionale, sanitario.
Source: http://www.gamberorosso.it/
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...