
By Gian Antonio Stella
Le macerie del corpo di ingresso del castello medievale di Frinco, nell'Astigiano, tre mesi dopo il «Grande Crollo» del 5 febbraio (così chiamato per non confonderlo con altre frane meno gravi che avevano annunciato il disastro) sono ancora lì.
L'unico impegno preso dall'amministrazione comunale è sulla rimozione di quella massa di pietre «entro maggio o giugno». Il paesino, 754 abitanti, è troppo piccolo per farsi carico di restauri lunghi e costosi. Problema di tanti antichi borghi italiani.
‘A Ziarella va in America. Non è un titolo da film, ma una piacevole realtà. Il...
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
The travel itinerary company Earth Trekkers has highlighted a hidden Italian commune with ...
Italy is renowned for its natural beauty but it's also well-known for its heaving tourist...
"ITALIAN AMERICAN SONGBOOK", questo il titolo del progetto che ultimamente il pianista d'o...
by Maureen Corrigan If you don't know Elena Ferrante — and judging by conversat...
With Valentine's Day on the horizon now is the perfect time to get cracking on booking you...
Scrumptious sharing plates, and colourful side dishes that evoke effortless simplicity, al...