
Oltre 4 milioni di euro di investimenti in ricerca e sviluppo negli ultimi anni, mirati a ottenere brevetti innovativi in 22 Paesi (in particolare in Usa, Messico, Giappone, Cina, Russia, Europa, Eurasia, Israele) nel segmento degli additivi ritardanti di fiamma e di vernici intelligenti di nuova generazione, anticorrosivi e materiali innovativi, e altri 60 brevetti in corso di approvazione. E ora un accordo che mette il turbo al processo di sviluppo internazionale.
Nanto Cleantech Spa - società italiana produttrice di "advanced material" e "functional coating", i materiali nanotecnologici alla base delle vernici speciali di nuovissima generazione - e il fondo di investimenti statunitense LCV Capital Management LLC, società fondata nel 2009 che investe in società quotate a Wall Street, hanno formalizzato un accordo finalizzato a rivoluzionare un comparto industriale che vale 13 miliardi di dollari.
Fonte: Italy24
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...