
BY: ALESSIA BALDASSARRE
Le storie belle e di successo a volte esistono. Anche in Italia e anche se difficilmente se ne sente parlare. E questa è sicuramente una storia importante da raccontare. Perché il nostro Paese è pieno di cervelli in fuga, ma per fortuna ogni tanto qualcuno di questi cervelli ha anche l’opportunità di ritornare in patria.
È quanto è accaduto ad un giovane ingegnere biomeccanico originario della città di Napoli. Dopo 7 anni di lontananza dalla sua città natale, l’ingegnere Francesca Santoro, a 31 anni, torna in patria per un progetto di ricerca di ampio respiro e notevole importanza per il futuro della medicina italiana e del mondo: la sperimentazione del cerotto fotovoltaico.
SOURCE: http://www.green.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
‘A Ziarella va in America. Non è un titolo da film, ma una piacevole realtà. Il...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
Italy is renowned for its natural beauty but it's also well-known for its heaving tourist...