
Le 100 più grandi aziende di beni di lusso al mondo hanno generato vendite per 217 miliardi di dollari nel 2016, con una media di 2,2 miliardi di dollari per società. Grazie ad una pattuglia di 24 aziende nella top 100, l'Italia è il primo Paese del settore a livello di presenza.
Emerge dal Global Powers of Luxury Goods, lo studio annuale di Deloitte che esamina i 100 protagonisti globali del Fashion & Luxury.
A tassi di cambio costanti la crescita per i primi 100 è stata dell'1%, 5,8 punti percentuali in meno rispetto al 6,8% ottenuta nell'anno precedente. I cinque 'big' - Lvmh, Estée Lauder, Richemont, Luxottica e Kering - hanno riaffermato la loro leadership, mantenendo sostanzialmente le posizioni. Luxottica, unica italiana nella top 10, è la quarta al mondo per fatturato; seguono Prada (19/a) e Giorgio Armani (24/o).
SOURCE: http://www.ansa.it/
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
RAMParts Presents, in partnership with Exhibition on Screen, brings the 90-minute feature...
NYC tile and surfaces showroom STUDIUM will be offering "Ducale" by KREOO (USA), a luxury...